Novembre 2022

Oggi non sono più sufficienti le abilità di un solo centro di ricerca o di una singola impresa. Competere sui mercati globali dipende sempre più dalla capacità dell’intero sistema territoriale di essere innovativo. Per questo la Regione Emilia-Romagna ha dato vita alla Rete dei Clust-ER, coordinata da ART-ER.

Novembre 2022

Nota di sintesi a cura di ART-ER che analizza gli impatti macroeconomici dell’inflazione e della guerra in Ucraina sull’economia regionale nel 2022 e stime per il 2023.

Analisi dati e redazione testi: Programmazione strategica e studi, ART-ER.

Ottobre 2022

Documento di sintesi a cura di ART-ER che analizza le stime previsionali più recenti sulla dinamica dell’economia e del mercato del lavoro regionale.

Analisi dati e redazione testi: Programmazione strategica e studi, ART-ER.

Ottobre 2022

ART-ER, insieme al cluster GreenTech e Nomisma ha avviato questo lavoro con l’obiettivo di ampliare il quadro conoscitivo, intervistare i principali attori, ma anche meglio comprenderne le potenzialità e limiti per i diversi sistemi produttivi.

Analisi dati e redazione testi: a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio in collaborazione con Clust-ER Greentech e Nomisma.

Settembre 2022

Alla scoperta dell’Osservatorio Partecipazione per lasciarsi ispirare dai processi partecipativi e capire come realizzarli.
Analisi dati e redazione testi: a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, Unità Sviluppo Territoriale e Attrattività, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna

Settembre 2022

Il primo Quaderno ha come focus le “Comunità energetiche rinnovabili” e fornisce i primi elementi normativi, tecnici e gestionali necessari a comprendere come funzionano i nuovi modelli di condivisione dell’energia previsti dalle norme europee, nazionali e regionali e gli incentivi ad essi destinati.
Analisi dati e redazione testi: a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con l’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS)

Settembre 2022

Il report racconta il primo percorso sperimentale che ART-ER ha realizzato con 15 comuni dell’Emilia-Romagna tra maggio e giugno 2022 con l’obiettivo di supportarli nello sviluppo e nell’attuazione di una progettualità legata alla rigenerazione urbana sul proprio territorio.

Analisi dati e redazione testi: a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio.

Settembre 2022

La nota propone l’analisi delle nuove stime di ISTAT della rilevazione sulle forze lavoro in Emilia-Romagna, dei flussi di lavoro dipendente SILER e dei dati INPS sugli ammortizzatori sociali per il periodo I trimestre 2022.

Analisi dati e redazione testi: Agenzia regionale per il lavoro e ART-ER, Programmazione strategica e studi.

Settembre 2022

Nota curata da ART-ER che analizza i dati sulle esportazioni e le importazioni dell’Emilia-Romagna nei primi sei mesi dell’anno.

Analisi dati e redazione testi: ART-ER, Programmazione strategica e studi.

Luglio 2022

L’Osservatorio GreenER, gestito da ART-ER, ha condotto una indagine, rivolta a PMI e Grandi Imprese di alcuni settori del sistema produttivo emiliano-romagnolo, per approfondire le dinamiche in corso di questa transizione, ancor più accelerata dagli effetti della pandemia Covid19, e per rilevare le esigenze e i fabbisogni delle imprese.

Analisi dati e redazione testi: a cura di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio.