Valorizzazione e promozione culturale, naturalistica e turistica del territorio: seminario formativo per i giovani che desiderano vivere e lavorare in montagna

Lo scorso 6 dicembre si è svolto a Marzabotto (BO) un seminario formativo dal titolo: Valorizzazione e promozione del territorio in chiave culturale, naturalistica e turistica – Le chiavi di lettura: identità locale, narrazione territoriale e valorizzazione.
Il seminario, organizzato da ART-ER in collaborazione con la Città metropolitana di Bologna – progetto BIS Brasimone, nell’ambito del progetto “Catalogo dei fabbisogni e delle competenze per la montagna” ha avuto come protagonisti giovani imprenditori, start up, laureandi e neolaureati residenti nel territorio montano, con l’obiettivo di supportarli a vivere e lavorare in montagna.
L’evento ha previsto una prima parte di tipo seminariale, in cui è stato presentato il catalogo delle competenze per lo sviluppo dei territori montani e una seconda parte di approfondimento.
I partecipanti sono stati coinvolti in un dibattito interattivo e laboratoriale, incentrato sui temi della valorizzazione e promozione del territorio in chiave culturale, naturalistica e turistica, favorendo l’emersione di proposte e idee in relazione all’identità locale, alla narrazione territoriale e all’attrazione turistica.