04/12/2024
Organizzato dalla Camera di Commercio Internazionale insieme a Mind the Bridge, il riconoscimento si rivolge a enti e istituzioni che con il loro lavoro favoriscono l'innovazione del proprio territorio
04/12/2024
È online l'approfondimento tematico elaborato dall'Osservatorio Giovani sui giovani non occupati e non impegnati in percorsi di studio e formazione residenti in Emilia-Romagna
03/12/2024
Durato 7 mesi, da aprile a ottobre 2024, il progetto YOUNG RENO, finanziato dal progetto AMIF EU-Belong, ha coinvolto la Regione Emilia-Romagna, ART-ER, altre 8 regioni europee, ICEI e il capofila AER
03/12/2024
Insieme a Agenzia Regionale per il lavoro, Informagiovani Parma, SheTech e altri partner territoriali, ART-ER è partner del progetto Skill Link di On/Off rivolto a NEET, under 35 e donne di Parma e Provincia
02/12/2024
L'iniziativa rappresenta un ulteriore passo per promuovere l'innovazione, l'internazionalizzazione delle imprese e lo scambio di talenti
28/11/2024
Un’esperta della Commissione Europea ha valutato positivamente le buone pratiche regionali presentate da ART-ER nell’ambito del progetto Interreg Europe Best DIH
28/11/2024
La giornata ha avuto come obiettivo generale di far incontrare l’insieme delle realtà italiane coinvolte a vario titolo in Euro-MED
27/11/2024
Quinta edizione di DigiEduHack AI4Trainers: si è svolto a Reggio Emilia l’hacktahon dedicato all”Intelligenza Artificiale
6 ore di intenso e creativo lavoro di squadra, 27 studenti e studentesse della classe V° A del Liceo Scaruffi Levi e dell’Università di Modena e Reggio Emilia
27/11/2024
Presentato da ART-ER lo studio sul Prodotto Ecosistemico Lordo sull'appennino parmense alla Conferenza ESP di Wageningen
Lo studio è stato presentato lo scorso 21 novembre alla 5a conferenza europea della Partnership sui servizi ecosistemici a Wageningen
26/11/2024
La Regione Emilia-Romagna, insieme ad ART-ER, ha pubblicato il quarto Rapporto di Monitoraggio del Piano Energetico Regionale (PER) 2030