13/09/2024
ART-ER con il contributo della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con ènostra coop ha aggiornato i contenuti del primo quaderno della collana ”I Quaderni per la Transizione Energetica"
12/09/2024
Per il ciclo “DIG.INT POINT OF (inter)VIEW – Voices from the territories” pubblichiamo l’intervista a Jose Mari Beristain
Il progetto europeo DIG.INT ha l'obiettivo di sostenere il processo di internazionalizzazione dell'istruzione e formazione professionale. Questa seconda intervista la dedichiamo a Alice Lucarelli, Responsabile Placement di ITS Academy Umbria
10/09/2024
ART-ER firma un accordo con Daejeon Technopark e Diva, società coreana che sostiene la crescita di startup
Il protocollo servirà per favorisce le reciproche collaborazioni in ambiti strategici come aerospazio, mobilità, innovazione e big data
09/09/2024
Selezionate le 11 Sfide di Innovazione Territoriale Trasformativa nell'ambito del Public Engagement del progetto Ecosister
Sono stati avviati gli 11 percorsi di Innovazione Trasformativa Territoriale che hanno preso forma sulla base di sfide proposte dai Challenge Owner della regione
06/09/2024
Scopri come il progetto mira a rendere le risorse idriche più sostenibili attraverso strategie innovative e la collaborazione tra autorità pubbliche, centri di ricerca e aziende private
05/09/2024
Finanziato dal PNRR con 22 milioni di euro sarà un progetto strategico per la digitalizzazione e l'innovazione della formazione in Italia
05/09/2024
Dal 18 al 21 settembre si terrà a Torino l’evento finale del progetto LIFE Prepair, di cui ART-ER è partner responsabile della comunicazione
29/08/2024
Il 5 settembre 2024 a FARETE, nell'ambito del workshop "Bologna for Talent: i servizi per le imprese di Città metropolitana e Comune di Bologna per attrarre e trattenere competenze", sarà presentato lo strumento Skills Intelligence Emilia-Romagna
28/08/2024
L’edizione si svolgerà venerdì 13 settembre a Bologna, in sinergia con il Festival della Partecipazione che proseguirà fino al 15 settembre
26/08/2024
La Regione Emilia-Romagna ha approvato il Documento Strategico "Il Percorso verso la Neutralità Carbonica entro il 2050", realizzato con il supporto tecnico di ART-ER