Online la newsletter di Best DIH, il progetto sulla trasformazione digitale in Europa

Online la newsletter di Best DIH, il progetto sulla trasformazione digitale in Europa

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la nuova uscita della Newsletter del progetto Interreg Europe BEST DIH, il progetto di cui ART-ER è partner e che ha l’obiettivo di migliorare le politiche sulla trasformazione digitale in Europa.

I contenuti in sintesi

Seminario interregionale: strumenti per la digitalizzazione
Il 18 e 19 giugno si è tenuto a Zwolle, Paesi Bassi, il terzo seminario tematico interregionale del progetto BEST DIH, dal titolo “Strumenti di policy per supportare e migliorare i servizi di digitalizzazione”. L’evento ha riunito esperti per condividere strategie, buone pratiche e modelli operativi degli European Digital Innovation Hubs (EDIH), con un focus su innovazione e trasformazione digitale.

Risultati principali

  • Galizia: sviluppo di strategie regionali per l’IA e legislazioni di supporto.
  • Overijssel: corsi per PMI e servizi “test before invest”.
  • Tampere: cinque EDIH, tra cui uno dedicato alla salute, e un catalogo di servizi nazionali.
  • Emilia-Romagna: iniziativa Data Valley e Agenda Digitale.
  • PBN (Ungheria): strutture per ricerca e sviluppo nel manufacturing avanzato.

L’evento ha incluso una visita a Perron 038, spazio innovativo per robotica e manifattura digitale, sottolineando il ruolo centrale della collaborazione nel progresso tecnologico europeo.

Digitalizzazione della pubblica amministrazione

Il 5 giugno a Vilnius, il Centro per l’Innovazione Lituano ha ospitato un workshop sulla trasformazione digitale del settore pubblico. È stato evidenziato il ruolo degli EDIH nel supportare le amministrazioni con strumenti come test, formazione e networking. Tra gli esempi, HealthHub Finland e ER2Digit in Emilia-Romagna.

Benvenuto alla Bosnia-Erzegovina

Nuovo partner del progetto, la Bosnia-Erzegovina, grazie al consorzio IDEMO DIH, sta accelerando la digitalizzazione delle PMI nei settori ICT, legno e metalli.

 

Prossimo appuntamento
Il 6-8 novembre 2024, il quarto seminario interregionale a Sárvár e Szombathely, Ungheria.