11/12/2024
Study visit nei Paesi Bassi: una delegazione dall’Emilia-Romagna per approfondire strategie e servizi per l'attrazione e la valorizzazione dei talenti
30 rappresentanti dei principali comuni, università e accademie di belle arti e conservatori della regione hanno partecipato alla visita studio a Eindhoven e Utrecht organizzata da ART-ER
25/11/2024
Il 19 novembre 2024, ART-ER ha accolto una delegazione di SEBRAE, un'organizzazione brasiliana impegnata nel supporto alla creazione e allo sviluppo di micro e piccole imprese
24/10/2024
Coinvolgere i cittadini europei per valorizzare i risultati della ricerca: ART-ER è partner del progetto Co-Value
Il progetto Horizon Europe Co-Value ha l'obiettivo di favorire la collaborazione tra pubblica amministrazione, università, imprese e cittadini
30/09/2024
La nuova versione contiene focus su ceramica, legno e arredamento, edilizia e infrastrutture e real estate mostra gli strumenti che promuovono opportunità per l’investitore
17/09/2024
Silicon Valley: ART-ER sigla un accordo con INNOVIT per l’internazionalizzazione di imprese e startup regionali
L’agenzia governativa per l’innovazione con sede a San Francisco offrirà servizi di informazione e supporto per il networking tra imprenditori italiani e esperti e investitori americani
12/09/2024
Per il ciclo “DIG.INT POINT OF (inter)VIEW – Voices from the territories” pubblichiamo l’intervista a Jose Mari Beristain
Il progetto europeo DIG.INT ha l'obiettivo di sostenere il processo di internazionalizzazione dell'istruzione e formazione professionale. Questa seconda intervista la dedichiamo a Alice Lucarelli, Responsabile Placement di ITS Academy Umbria
29/07/2024
Per il ciclo “DIG.INT POINT OF (inter)VIEW – Voices from the territories” pubblichiamo l’intervista a Lorenzo Marconi
Quarta intervista per conoscere meglio i diversi contesti regionali coinvolti nel partenariato del progetto DIG.INT | Digital International Trainers attraverso il dialogo con alcuni dei loro rappresentanti
12/07/2024
8 luglio: Presentato in Regione Emilia-Romagna il volume “La formazione cooperativa da Gianni Bragaglia alle sfide future” dove viene citato il progetto Skills Intelligence ER coordinato da ART-ER
01/07/2024
Per il ciclo “DIG.INT POINT OF (inter)VIEW – Voices from the territories” pubblichiamo l’intervista a Jone Etxebeste di Tknika
Il progetto europeo DIG.INT ha l'obiettivo di sostenere il processo di internazionalizzazione dell'istruzione e formazione professionale. Questa terza intervista la dedichiamo a Jone Etxebeste, Tecnico in Innovazione Applicata per l'Internazionalizzazione della Formazione Professionale presso Tknika
20/06/2024
Il progetto DIG.INT propone alcune chiavi di lettura e strumenti operativi per rispondere a queste domande