Il crescente invecchiamento della popolazione e l'aumento delle patologie croniche hanno un impatto significativo sulla qualità della vita e sui costi sanitari, mettendo sotto pressione il modello sanitario pubblico. L’Emilia-Romagna, che vede già un’impegno in spesa sanitaria di circa il 70% del bilancio regionale (pari circa a 13 miliardi nel 2023), è già fortemente impegnata ad affrontare questa sfida attraverso un Piano Regionale della Prevenzione (PRP 2021-2025).
ART-ER ha messo in campo una serie di azioni per orientare soggetti pubblici e privati verso l'innovazione deep tech per promuovere medicina e nutrizione personalizzata e sostenere produzioni alimentari secondo la logica One Health, accrescere la ricerca deep-tech per la comprensione dei processi e dei fattori, inclusi l'ambiente e gli stili di vita, che influenzano la longevità in salute e supportarela nascita di nuove imprese innovative.

ALISEI (Advanced Life Science in Italy)
ART-ER fa parte di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, che ha l’obiettivo di promuovere l’interazione tra il sistema della ricerca, il tessuto imprenditoriale e produttivo e le istituzioni pubbliche nel settore della salute, un ambito di ricerca e innovazione strategico per l’Italia.

Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere (Clust-ER Health)
Il Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere (Clust-ER Health) è una associazione costituita da grandi imprese, PMI, università, centri di ricerca, strutture sanitarie, enti di formazione e associazioni di pazienti che condividono competenze, idee e risorse per sostenere la competitività del settore delle Industrie della Salute e del Benessere dell’Emilia-Romagna.